Barrette diafisarie inferiori con Epithelium per dita a martello, ad artiglio, calli ai polpastrelli, piede cavo.
Questo dispositivo permette alle dita del piede di distendersi comodamente evitando che le dita si fissino ad uncino. Limita la formazione di calli ai polpastrelli e dorsali spesso associati a questa patologia.
Grazie alla sua forma, la barretta si adatta perfettamente allo spazio sotto le dita.
E' realizzata in un materiale ricoperto da tessuto, chiamato Epithelium, molto gradevole al contatto.
Durata: Se utilizzati correttamente, si possono indossare quotidianamente per diversi mesi.
Manutenzione: lavabile in lavatrice a 40°C all'interno della retina di lavaggio oppure a mano (senza strofinare). Lasciare asciugare all'aria.
L'Epithelium è un gel di silicone brevettato da pedologi, le cui proprietà visco-elastiche e meccaniche sono simili a quelle dei tessuti sotto cutanei
Afferrare la barretta con la faccia bombata verso l'alto.
Passare l'elastico attorno al terzo dito, in modo che il secondo dito si trovi a poggiare sulla parte più larga della barretta.
Posizionare la barretta nello spazio situato sotto le dita.
Infilare poi calzini o calze velate per una migliore stabilità.
Il prodotto è stato sottoposto a tutte le prove imposte dalla norma ISO 10993. Se nonostante ciò dovesse essere osservata una reazione allergica, interrompere immediatamente l'utilizzo della barretta e informare MILLET Innovation SA.
Per persone che soffrono di artrite, diabete, polinevrite, neuropatie degli arti inferiori o ulcere varicose: non utilizzare mai il prodotto su di una ferita, controllare il piede durante l'utilizzo e in caso di dubbio chiedere consiglio al medico o al podologo.