Sofargen 1% Crema
SPEDIZIONI GRATUITE
per ordini superiori a 39,00 €
RESI GRATUITI
per tutti gli ordini
SUPPORTO ONLINE
lun-ven, 8:30-13 | 14:30-17:30
SPEDIZIONI GRATUITE
per ordini superiori a 39,00 €
CODICE ARTICOLO: 190002162 CODICE MINSAN: 025561073
SOFARGEN 1% CREMA
Sulfadiazina Argentica MICRONIZZATA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotici e chemioterapici per uso topico, sulfonamidi.INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Profilassi e trattamento antibatterico locale delle infezioni in caso di ustioni di II e III grado; trattamento antibatterico locale di ulcere varicose e piaghe da decubito ed in genere di affezioni dermatologiche infette o suscettibili di superinfezioni.CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Poiché i sulfamidici aumentano la possibilità di ittero neonatale, Sofargen non deve essere impiegato nelle donne al termine della gravidanza, nel prematuri e nei neonati nei primi mesi di vita.PRECAUZIONI PER L'USO
Sofargen deve essere applicato con cautela in presenza di insufficienza epatica o renale.Nelle donne in stato di gravidanza e nella infanzia, il prodotto deve essere usato solo in caso di effet tive necessità, sotto il diretto controllo del medico. L'uso specie prolungato del prodotto può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre interrompere il trattamento ed adot tare idonee misure terapeutiche. Altrettanto dicasi in caso di superinfezione da microrganismi resi stenti. Nel trattamento di ustioni di un'estesa parte del corpo le concentrazioni sieriche di sulfamidi co possono raggiungere nell'adulto quelle terapeutiche. Pertanto in questi pazienti sarebbe oppor tuno controllare tali livelli sierici, la funzionalità renale e la presenza di cristalli di sulfamidici nelle urine, interrompendo la terapia nel caso in cui la funzionalità epatica e/o renale fosse compromessa. Inoltre, visto che il glicole propilenico, presente come eccipiente nella composizione, può determinare ipe- rosmolalità quando il prodotto viene applicato su vaste aree ustionate, deve essere periodicamente controllata, In questi casi, l'osmolalltà sierica e, se necessario, il trattamento deve essere interrotto.
INTERAZIONI
Enzimi proteolitici locali, applicati contemporaneamente a Sofargen, possono essere inattivati dalla presenza di ioni argento. Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.AVVERTENZE SPECIALI
L'eventuale comparsa di reazioni di ipersensibilità comporta l'immediata interruzione del trattamento.Non esistendo esaurienti dati sperimentali sugli eventuali effetti del farmaco sul feto, Sofargen non dovrebbe essere impiegato durante la gravidanza e nell'allattamento a meno che, a giudi zio del medico, il suo impiego sia indispensabile ed essenziale per la gestante (vedi anche il paragrafo Controindicazioni).
Informazioni importanti su alcuni eccipienti
L'alcool stearico può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). Il propilen glicole può causare irritazione cutanea. Il metil-paraossibenzoato può causare reazioni allergiche (anche ritardate).
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
Dopo una rapida detersione delle lesioni, applicare subito sulle superficl Interessate uno stratouniforme di Sofargen crema di 2 o 3 mm di spessore. La crema può essere applicata sia diret tamente sulle lesioni (eventualmente con l'aiuto di un guanto sterile), sia previamente stesa su una garza sterile. L'applicazione della crema deve continuare senza interruzione una o due volte al giorno, finché sussistano possibilità di infezione e sino alla completa cicatrizzazione, sia nelle riparazioni spontanee che in quelle chirurgiche. Ad ogni rinnovo dqll'applicazione detergere accura tamente le lesioni con acqua o soluzione fisiologica. Avere cura di riapplicare la crema sulle superfici da cui sia stata inavvertitamente rimossa.
Non sono noti casi di sovradosaggio.
In caso di assunzione aecidentale di una dose eccessiva di Sofargen avvertire immediatamen te il medico o rivolgersi al più vicino ospedale.
EFFETTI INDESIDERATI
SCADENZA E CONSERVAZIONE
Scadenza: vedere la data di scadenza riportata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza riportata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in con-fezionamento integro, correttamente conservato.COMPOSIZIONE
FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO
Crema all'1%Tubo da 120 g
TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
SOFAR S.p.A. - Via Firenze 40 - Trezzano Rosa (MI)PRODUTTORE
SOFAR S.p.A. - Via Firenze 40 - Trezzano Rosa (MI)REVISIONE DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO DA PARTE DELL'AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO:
Novembre 2009CODICE ARTICOLO: 190002162 CODICE MINSAN: 025561073
Marca | Sofar |
---|---|
Linea | Nessuno |
Data fine offerta | 12 gen 2025 |
Status | P |
Fascia di sconto | Sconto 20% |
Detraibile fiscalmente | si |
Veterinario | No |
CODICE ARTICOLO: 190002162 CODICE MINSAN: 025561073