> MAGAZINE > LE NUOVE ETICHETTE DEI SOLARI: FINALMENTE UN PO' DI CHIAREZZA
> MAGAZINE > LE NUOVE ETICHETTE DEI SOLARI: FINALMENTE UN PO' DI CHIAREZZA
SPF (Sun Protector Factor) 6- 10 bassa protezione, per pelle abbronzata
SPF 15 - 25 media protezione, per pelle chiara e/o forte luce
SPF 30 - 50 alta protezione, condizioni estreme (ghiacciai, tropici) e pelle molto chiara
SPF 50+ protezione molto alta, pelle particolarmente sensibile, intollerante e delicata
- applicare la quantità adeguata di prodotto necessaria per raggiungere la protezione dichiarata che è di 2mg/cm quadrato (circa 30 ml nell?adulto);
- applicare il prodotto solare prima dell'esposizione al sole (da 30 a qualche minuto prima);
- riapplicare il solare ogni 2 - 3 ore in particolare dopo il bagno e/o dopo intense sudorazioni;
- evitare l'esposizione al sole nelle ore più calde;
- indossare sempre un cappello ed occhiali da sole;
- non esporre al sole bambini con età inferiore ai 3 anni.
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci