Viaggi

Consigli e suggerimenti sanitari per le tue vacanze

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

VIAGGI

Consigli e suggerimenti sanitari per le tue vacanze

 >  MAGAZINE   BIBLIOTECA DELLA SALUTE VIAGGI

  1. RICOMINCIAMO A VIAGGIARE: VACANZE SICURE IN TEMPO DI COVID-19

    Poter finalmente programmare le vacanze estive è un segnale di miglioramento dell’attuale pandemia di Covid-19. Ecco alcuni suggerimenti e informazioni per pianificare adeguatamente il viaggio, anche sotto il profilo sanitario.La campagna vaccinale e l’attività di tracciamento hanno determinato, ...

    LEGGI TUTTO
  2. Dukoral: previene la diarrea del viaggiatore?

    ...

    LEGGI TUTTO
  3. Viaggi Lontani

    Viaggiare per turismo o per lavoro fa parte ormai della nostra vita. Ogni anno milioni di persone raggiungono altri continenti, venendo a contatto con popoli e paesi molto distanti, non solo geograficamente, ma anche per abitudini di vita, cultura e clima. Questi viaggi possono nascondere insidie di ...

    LEGGI TUTTO
  4. Anziani in viaggio: tanti consigli utili

    I viaggi sono un piacere che oggi, molto di più che in passato, si concedono anche le persone non più giovanissime, realizzando spesso un sogno della loro vita. A volte si attende proprio questo momento in cui, lasciato il lavoro e sistemati i figli, ci si può togliere qualche soddisfazione. Fare un ...

    LEGGI TUTTO
  5. La diarrea del viaggiatore

    Si definisce ''diarrea del viaggiatore'' una forma di diarrea che può insorgere durante o subito dopo un viaggio in un paese con condizioni igienico-sanitarie insufficienti. Si tratta di una condizione non grave a carattere transitorio, che tuttavia può pregiudicare l'esito di una vacanza o di un viaggio ...

    LEGGI TUTTO
  6. Viaggiare sicuri e informati

    Non importa se abbiamo scelto una destinazione tradizionale o una meta esotica, in cui le condizioni igienico sanitarie non sono ottimali: in entrambi i casi l'aspetto sanitario deve essere tenuto in considerazione, e sotto molti punti di vista.   Nel primo caso, nonostante ...

    LEGGI TUTTO
  7. Norme igieniche per viaggi sicuri

    ...

    LEGGI TUTTO
  8. In montagna: come affrontare i disturbi d'altura

    I disturbi dovuti all'altitudine si manifestano nel 25% circa delle persone a quote superiori a 2500 metri, ma, in persone particolarmente suscettibili, anche ad altitudini inferiori, e sono legati all'abbassamento della pressione atmosferica e alla rarefazione dell'aria. Come conseguenza l'organismo ...

    LEGGI TUTTO
  9. Cosa fare in caso di morso di vipera?

    In montagna, ma anche in collina, può capitare di venire morsi da una vipera. Si tratta di una eventualità rara che tuttavia deve essere presa in considerazione. Seguire alcune semplici norme di buon senso e di cautela consente comunque di ridurre al minimo il pericolo: indossare scarpe ...

    LEGGI TUTTO
  10. Viaggi e vacanze per un paziente diabetico

      Chi ha il diabete può viaggiare e andare in vacanza come chiunque altro, purché ricordi che la sua malattia richiede particolari attenzioni: viaggio e vacanza infatti possono ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30