Quesito

Perché su alcuni cosmetici non è indicata la data di scadenza? Come ci si deve comportare?

Risposta

Attualmente la legge italiana prevede l'obbligo di indicare la data di scadenza e di produzione solo sulle confezioni dei cosmetici che presentano una validità inferiore ai trenta mesi: questo è il motivo per cui nella maggior parte dei prodotti di bellezza non è riportata la data entro la quale il cosmetico deve essere utilizzato. Secondo una disposizione comunitaria, tuttavia, a partire da marzo 2005 su questi cosmetici è obbligatorio un simbolo che indichi il mese e l'anno entro il quale il prodotto andrà preferibilmente utilizzato. In linea generale, comunque, un prodotto che presenta alterate le caratteristiche organolettiche (odore, consistenza, colore) non andrebbe utilizzato. Discorso a parte meritano i protettivi solari: questi possono infatti presentare caratteristiche organolettiche inalterate ma, se esposti a fonti di calore e mantenuti per qualche tempo aperti, possono perdere la capacità protettiva. E' questo il motivo per cui si consiglia sempre di rinnovare il solare ogni anno.