> MAGAZINE > LIERAC PREMIUM: GUIDA AL TRATTAMENTO
> MAGAZINE > LIERAC PREMIUM: GUIDA AL TRATTAMENTO
PREMIUM UNA NUOVA GENERAZIONE DI TRATTAMENTI D’ECCEZIONE ANTI-ETÀ GLOBALE
Alcune donne, indipendentemente dall’età , ricercano il massimo dell’efficacia anti-età e la sensorialità di formulazioni d’eccezione capaci di correggere tutti i segni dell’età :
- Rughe profonde
- Perdita di densità
- Rilassamento cutaneo
- Macchie cutanee
- Pori dilatati e grana della pelle irregolare.
All’origine di questi inestetismi c’è il rallentamento della rigenerazione cellulare, causato da un’alterazione dell’attività delle cellule staminali cutanee (dermiche, epidermiche e melanocitarie). La proteina Foxo, scoperta recentemente, si trova nel nucleo cellulare e agisce come una torre di controllo di tutte le cellule staminali mantenendo intatta la loro attività. Ma con l’età, l’ attività della proteina Foxo diminuisce, perturbando la rigenerazione tissutale e favorendo la comparsa di tutti i segni dell’età.
Ispirati alla medicina rigenerativa , branca della medicina che studia le cellule staminali per riparare e ricostituire i tessuti danneggiati , i Laboratoires LIERAC sviluppano un complesso d’eccezione: il COMPLESSO PREMIUM CELLULAR - BREVETTO DEPOSITATO.
Una sinergia di 3 attivi: l’ esapeptide FX , un terpenoide e gli estratti di 3 fiori neri rari e preziosi (orchidea, rosa Baccara e papavero), che riproducono l’azione della proteina Foxo per controllare le cellule staminali e garantire la rigenerazione tissutale.
Il complesso è associato ad acido ialuronico in soluzione per le sue proprietà idratanti , leviganti e rimpolpanti.
La gamma offre 6 trattamenti che beneficiano di textures attive ad effetto «seconda pelle e ricostituente immediato» per una sensorialità estrema ed un confort ottimale.
Risultati: tutti i segni dell’età sono corretti, rughe profonde, perdita di densità, rilassamento cutaneo, macchie, pori dilatati e grana della pelle irregolare. Il viso risplende di una nuova giovinezza.
scopri tutta la linea
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci