Ogni giorno,
difendi un organo vitale:
la tua pelle.
NUOVO
Trattamento quotidiano
Vitamine + Minerali
La pelle è un organo vitale, un tessuto vivente.
Solo un'attività cellulare ottimale le consente di conservare le sue proprietà di idratazione e di tonicità.
Questa attività cellulare è quotidianamente rallentata da:
Aggressioni che la inaridiscono (rasatura, pulizia, freddo, ...).
Aggressioni che la rendono fragile (affaticamento, stress, inquinamento, età, ...).
Questa riduzione di attività cellulare indebolisce la pelle che:
Perde acqua e si disidrata.
Perde resistenza e tonicità, si affatica e si segna.
Un apporto quotidiano di vitamine e minerali
contribuisce ogni giorno a difendere
le proprietà e la resistenza della pelle.
Idratazione, Tonicità
Pelle che "tira"
Perdita di morbidezza
Magnesio + Vitamina C Pura
TRATTAMENTO IDRATANTE E TONIFICANTE Idrata per 24 ore.
Rafforza la resistenza e la tonicità della pelle.
Da utilizzare come trattamento quotidiano dopo la rasatura.
TRATTAMENTO RIGENERANTE E RASSODANTE Efficacia sul rilassamento della pelle -27%
Efficacia sulla densità delle rughe +32%
Idratazione +16%
Da utilizzare mattino e/o sera.
IDRO-GEL FRESCO DERMO-PURIFICANTE Azione anti-batterica e anti-seborroica del rame e azione purificante e anti-batterica della vitamina B6.
Texture Ultra-fresca, ultra-penetrante; ipoallergenico.
Da utilizzare dopo la rasatura in combinazione con la schiuma da barba dermo-purificante.
Indicazioni: Pelle resa secca dal normale sapone
Principi Attivi: Magnesio + Glucoside di Vitamina C stimolanti cellulari
Caratteristiche: Acqua Termale di Vichy, Ipoallergenico, senza alcool
Indicazioni: Sudorazione intensa
Principi Attivi: Sali di alluminio + Alkyallactate per regolare a lungo la traspirazione
Caratteristiche: Senza alcool (roll on)
Indicazioni: Pelle sensibile soggetta a irritazioni
Principi Attivi: Sali di alluminio + Alkyallactate per regolare la sudorazioneOligo.zinco per ridurre la sensibilità
Caratteristiche: Senza alcool senza profumo
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi farmacista Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi farmacista Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci
TAG
ARTICOLO SCRITTO DA : REDAZIONE SANINFORMA
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi farmacista Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi farmacista Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci