> MAGAZINE > VEBIX LINEA VISO E CORPO
> MAGAZINE > VEBIX LINEA VISO E CORPO
| |
|
Vebix linea viso corpo
Dalla ricerca Vebix nasce Vebix Antiage Program, la linea specifica di trattamenti quotidiani viso e corpo dermatologicamente testati per combattere gli scompensi della pelle dovuti all'età. I prodotti Vebix Antiage sono in grado di prevenire e ridurre i segni che il passare del tempo lascia sulla pelle. L'azione antiossidante, elasticizzante ed idratante dei funzionali attivi aiuta a riequilibrare gli effetti dell'invecchiamento cutaneo donando alla pelle un aspetto più fresco luminoso ed idratato, con risultati efficaci e visibili giorno dopo giorno. |
Adatta a tutti i tipi di pelle ha un'azione inibitrice sui radicali liberi e un ruolo essenziale nella biosintesi del collagene
Adatta a tutti i tipi di pelle ha un' azione antiossidante dovuta all'estratto di Melograno, all'Acqua Maris e al Pantenolo
Adatta a tutti i tipi di pelle, agisce sulle rughe perioculari e riduce visibilmente le occhiaie grazie ad un complesso Pentapeptide attivo, vitamina C e vitamina A |
Adatta a tutti i tipi di pelle svolge un'azione anti-età e di protezione dalle agressioni esterne grazie ai funzionali
attivi antiossidanti (estratto di Melograno) e idratanti (estratti dell'Aloe Vera).
Adatta a tutti i tipi di pelle, stimola la proliferazione delle cellule, combatte i radicali liberi ed aiuta la riparazione dei tessuti svolgendo quindi un'azione anti-età e di protezione del film idrolipidico, grazie all'estratto di Melograno, all'Aqua Maris e al Pantenolo. |
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci