> MAGAZINE > VICHY MENOPAUSA TRATTAMENTI VISO: NEOVADIOL
> MAGAZINE > VICHY MENOPAUSA TRATTAMENTI VISO: NEOVADIOL
A partire dalla menopausa, i primi trattamenti viso VICHY densificanti globali per ridisegnare tutti i volumi del viso: ovale, collo, zigomi. Tecnologia ispirata da 30 anni di studi in ingegneria tissutale. Con Pro-Xylane e Protéic GF. Ovale riposizionato, collo riteso, zigomi come riempiti. Anche per pelle sensibile.
NEOVADIOL COMPLESSO SOSTITUTIVO
TRATTAMENTO RIATTIVATORE FONDAMENTALE.
Crema anti-età con Pro-Xylane e acido ialuronico che contrasta i segni del rilassamento cutaneo sul viso e restituisce densità, elasticità, idratazione e luminosità alla pelle matura più secca. Per contrastare gli effetti della menopausa sulla pelle: perdita di densità cutanea, di luminosità e di freschezza.
Proxylane: possiede proprietà anti invecchiamento
Hedione: noto per le sue proprietà nutrienti
Glicerina: proprietà idratanti ed è utilizzata per ristabilire il film idrolipidico
Acqua Termale mineralizzata di Vichy: Rafforza le difese naturali della pelle, rigenera e lenisce
Risultati: pelle fresca e luminosa, volumi ridefiniti.
NEOVADIOL MAGISTRAL
TRATTAMENTO ANTI ETA'
Arricchito di Omega 6-9 e di Pro-Xylane pensato per restituire tonicità, elasticità e comfort alle pelli mature e molto secche. Crema rimpolpante extra-ricca, non grassa e non appiccicosa.
Perdita di densità, rilassamento dei tratti del viso, pelle secca.
Proteic Gf: proprietà anti invecchiamento
Proxylane: possiede proprietà anti invecchiamento
Olio di Germe di riso: rafforza la barriera cutanea e protegge dalla perdita di acqua della pelle
Olio di Cartamo: protettivo e nutriente
Risultati: pelle rimpolpata e nutrite, volumi rimodellati.
NEOVADIOL ROSE PLATINUM
crema viso pensata per ridare alla pelle sottile e spenta più forza e vitalità e per ravvivare il colorito naturale del viso. La particolare formulazione a base di Cera d'Api nutritiva e Calcio fortificante agisce sulla pelle in età avanzata caratterizzata da assottigliamento e secchezza, donando più forza e vitalità. I pigmenti rosati danno al viso un colorito roseo e ravvivano la pelle spenta.
Cera d'api: nutre e protegge la pelle
Calcio PCA: aiuta a rinforzare la barriera della pelle
LHA: derivato dell'acido salicilico, agisce in superficie per esfoliare la pelle ed eliminare le cellule morte
Estrato di Lievito: Proprietà fortificanti e anti-invecchiamento
Fragranza di rosa
Acqua Termale mineralizzata di Vichy: Rafforza le difese naturali della pelle, rigenera e lenisce
Pelle del corpo più secca in menopausa? Ideal Body per recuperare tono e luminosità.
Assottigliamento dei capelli in menopausa? Dercos Densi Solution per capelli più spessi e più densi.
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci