> MAGAZINE > MEDEL FAMILY PLUS
> MAGAZINE > MEDEL FAMILY PLUS
Medel FAMILY è un sistema per aerosolterapia dotato di compressore a pistone.
La struttura e la praticità d’uso fanno del Medel Family un apparecchio ideale per tutta la famiglia. Il nebulizzatore è stato creato per ottenere la massima rapidità ed efficacia. Medel Family è dotato di una pratica borsa che consente di riporre tutti gli accessori dopo l’utilizzo.
Medel Family è dotato di una vasta gamma di accessori. Dispositivo medico di Classe IIa.
Medeljet Basic
Grazie all’effetto Venturi, l’aria viene aspirata dall’ambiente attraverso l’ampio canale in aggiunta all’aria fornita dal compressore, incrementando la velocità di nebulizzazione e diminuendo la durata del trattamento.
Grazie al sistema silenziante integrato, Medel FAMILY è estremamente silenzioso (52dBA), è dotato di un nebulizzatore rapido ed efficace. Grazie all’effetto Venturi, l’aria viene aspirata dall’ambiente attraverso i fori esterni in aggiunta all’aria fornita dal compressore, incrementando la velocità di nebulizzazione (0,4 ml/min).
Maniglia integrata Medeljet Basic. 5 anni di garanzia.
ACCESSORI
Nebulizzatore Medeljet Basic
Boccaglio
Maschera adulti
Mascherina pediatrica
Forcella nasale
Filtri di ricambio
Tubo aria
SPECIFICHE TECNICHE:
Erogazione dell'aerosol: 5,3 l/min
Tasso di erogazione: 0,171 ml
Velocità di nebulizzazione: 0,082 ml/min
Dimensione particelle (mmad): 3,16 mcg
Frazione di particelle fini (fpf): 71,20%
Pressione massima del compressore: 2,2, bar
Livello sonoro: 52 dBA
Volume di riempimento minimo: 2 ml
Volume di riempimento massimo: 8 ml
Modalità di funzionamento: 30 min. ON/30 min. OFF
Peso: 1,5 kg
Dimension: 188 mm x diametro 136 mm
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci
La Redazione Scientifica di Saninforma è inserita nell'ambito del Servizio di Informazione e Documentazione Scientifica (SIDS), un centro di informazione sul farmaco, attivo fin dal 1975, a disposizione di medici, farmacisti e cittadini, che ha l'obiettivo di promuovere e diffondere un'informazione indipendente e di buona qualità sui farmaci e sulle terapie. La redazione scientifica di Saninforma, avvalendosi dell'ampia dotazione bibliografica del servizio, realizza gli articoli presenti nella Biblioteca della Salute. Gli articoli intendono fornire informazioni corrette, aggiornate e documentate in base alle evidenze attualmente disponibili. I temi trattati ricadono nell'area tradizionalmente coperta dall'intervento e dal consiglio del farmacista e sono quelli che possono interessare il maggior numero di persone. L'informazione mira a privilegiare gli aspetti preventivi e i metodi di trattamento non farmacologici e ad incentivare corrette abitudini di vita.
Dr.ssa Laura Silingardi
farmacista
Coordinamento tecnico-scientifico sito Saninforma
Dr.ssa Daniela Zanfi
farmacista
Coordinamento scientifico sito Informazioni sui farmaci