Malattie dalla A alla Z

Guida di facile consultazione contenente, in ordine alfabetico, informazioni e consigli su malattie, diete specifiche, disturbi più comuni passeggieri, occasionali o ricorrenti, che creano disagio alla vita quotidiana.

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

BIBLIOTECA DELLA SALUTE

GUIDE E APPROFONDIMENTI

MALATTIE DALLA A ALLA Z

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >

Biblioteca
della salute

Scopri gli articoli scritti dalla Redazione Scientifica di Saninforma.

IN PRIMO PIANO
ATTUALITA'
Dedicato alle donne: un invito alla prevenzione

Tutelare la salute della donna significa tutelare la salute di un’intera comunità. La promozione della salute delle donne contribuisce al miglioramento dello stato di benessere di tutta la popolazione perché è attraverso di essa che passa la salute della famiglia quindi della società.

Leggi tutto >
 
ARTICOLI SUL BENESSERE
La Tosse: un malanno di stagione

Tosse, raffreddore, mal di gola, i classici disturbi da raffreddamento, quasi inevitabilmente ci accompagnano durante l'inverno, alternandosi o susseguendosi fino alla primavera. È la tosse tuttavia che spesso desta qualche preoccupazione soprattutto quando perdura più di quanto ci si aspetterebbe.

Leggi tutto >
 
ALIMENTAZIONE
La pausa pranzo: gustosa, sana ed equilibrata

Sono sempre di più gli italiani che per esigenze lavorative o di studio ogni giorno si trovano a consumare il pasto centrale della giornata fuori casa. Ma cosa si può mangiare nella pausa pranzo fuori casa che sia equilibrato e nello stesso tempo accontenti il palato?

Leggi tutto >
  1. QUANDO IL FEGATO FA I CALCOLI... E CI PRESENTA IL CONTO!

    I calcoli al fegato interessano circa il 10% della popolazione, in particolare le donne e le persone di età avanzata. Vediamo che cosa sono e come si possono curare. Molte persone, soprattutto di sesso femminile e di età avanzata, soffrono di calcoli al fegato. Cosa ...

    LEGGI TUTTO
  2. MAL DI TESTA DA FARMACI: QUANDO I TROPPI ANALGESICI SONO LA CAUSA STESSA DEL PROBLEMA

    È una possibilità da valutare quando si hanno problemi di cefalea quasi quotidiani e si stanno assumendo analgesici da lungo tempo. Se ne esce, ma non è semplice! Nel cercare di alleviare il mal di testa a volte si eccede con i farmaci analgesici. Questo può perpetuare ...

    LEGGI TUTTO
  3. OSTEOPOROSI: IL RUOLO DEI FARMACI

    Quando la prevenzione non è sufficiente per mantenere le ossa in salute e si verificano fratture, è necessario ricorrere alla terapia farmacologica per ridurre il rischio che se ne manifestino altre. Ecco i farmaci più utilizzati. L’osteoporosi è una condizione da cui non si guarisce: i farmaci ...

    LEGGI TUTTO
  4. Vertigini

    Archivio Saninforma. Cosa sonoLa vertigine è un disturbo nel quale l'individuo ha l'impressione di muoversi nello spazio (soprattutto ruotare su se stesso) o di vedere oggetti che si muovono attorno a lui, di solito con perdita dell'equilibrio. E' dovuta ad ...

    LEGGI TUTTO
  5. Vitiligine

    Archivio Saninforma. Che cos'èMalattia della pelle caratterizzata dalla comparsa di macchie bianche di diversa misura. E' dovuta alla distruzione, per cause non ...

    LEGGI TUTTO
  6. Vomito

    Ottobre 2018 Che cos'èIl vomito è un disturbo abbastanza frequente che consiste nell'espulsione violenta dalla bocca del cibo contenuto nello stomaco. Si accompagna in genere ad aumento della salivazione e pallore. Normalmente il termine vomito viene usato ...

    LEGGI TUTTO
  7. Verruche: un problema fastidioso e antiestetico

    Settembre 2016 Le verrucheLe verruche sono infezioni della pelle piuttosto frequenti, causate da papillomavirus (HPV), virus che hanno la caratteristica di essere molto resistenti nell'ambiente. Questo spiega perché il contagio è prevalentemente indiretto: avviene infatti per ...

    LEGGI TUTTO
  8. Tosse

    Archivio Saninforma. Che cos'èLa tosse è un meccanismo di difesa messo in atto per eliminare sostanze irritanti dalle vie aeree (es. polvere, fumo, corpi estranei come una briciola di pane, muco ecc.). Non è, di per sè, una malattia ma un disturbo che accompagna spesso ...

    LEGGI TUTTO
  9. Ulcera peptica

    Archivio Saninforma. Che cos'èL'ulcera peptica è una lesione del tessuto di rivestimento interno (mucosa) dello stomaco (ulcera gastrica) o, più frequentemente, del duodeno (ulcera duodenale). Si tratta di una patologia molto diffusa. In ogni momento una o due ...

    LEGGI TUTTO
  10. Ulcere corneali

    Archivio Saninforma. Cosa sonoSi tratta di lesioni della cornea causate da infezioni da parte di batteri o virus (in particolare il virus dell'herpes simplex, responsabile della ''febbre'' del labbro) in conseguenza di un trauma o della lesione della cornea da parte di un corpo ...

    LEGGI TUTTO

CERCA ARTICOLI

CERCA ARTICOLI

CATEGORIE
TAG POPOLARI
vedi tutti
SCELTI PER TE
 

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30

SPEDIZIONI GRATUITE

per ordini superiori a 39,00 €

RESI GRATUITI

per tutti gli ordini

SUPPORTO ONLINE

lun-ven 8:30-13 | 14:30-17:30